Offerte Fabater luce solare per prigionieri stradali, rilevamento sensibile al risparmio energetico indicatore di percorso a led solare alta visibilità lega di alluminio ip68 impermeabile per

Modello:Fabater0gh9b5pgan-14
Marca:Fabater
Categoria:Luci per sentieri Fabater
Recensioni:Leggi opinioni su fabater luce solare per prigionieri stradali rilevamento sensibile
Valutazione: 4.4

Quale scegliere tra i prodotti: Luci per sentieri Fabater?
RILEVAMENTO INTELLIGENTE: il segnapasso solare è dotato di controllo automatico della luce, si accende automaticamente di notte e si spegne durante il giorno. Questa efficienza energetica intelligente aiuta a garantire strade più sicure senza alcuna operazione manuale., ALTA DURATA: la lampada solare da strada è realizzata in robusto materiale in lega di alluminio, che ne garantisce durata e longevità. La sua resistenza alla compressione è superiore a 10 tonnellate, garantendo 'eccellente resistenza alle pressioni esterne., VISIBILITÀ CHIARA: la luce del perno stradale è dotata di una sorgente luminosa a LED lampeggiante ad alta frequenza, che fornisce una distanza di visibilità fino a 800 metri. Ciò garantisce la massima visibilità per i conducenti, anche in condizioni meteorologiche avverse o durante la notte., ENERGIA SOLARE EFFICIENTE: Dotate di pannello solare da 6 V 1,8 W, le luci solari per dock sfruttano l'energia solare per alimentare le luci a LED. Ciò garantisce una soluzione di illuminazione ecologica ed efficiente dal punto di vista energetico, riducendo la necessità di fonti di alimentazione esterne., LUNGO TEMPO DI LAVORO: Con una batteria ricaricabile Ni‑MH integrata da 1,2 V 800 MAH, la luce da strada offre tempo di lavoro di 8‑10 ore. Ciò consente 'illuminazione continua e affidabile per tutta la notte, migliorando la sicurezza stradale.Luci per sentieri, Illuminazione per esterni, Illuminazione

Offerte Casa fabater luce solare prigionieri stradali Recensioni
-
Sono stati trovati 0 prodotti per "fabater-luce-solare-prigionieri-stradali-rilevamento-sensibile".
